Un ambizioso intervento urbanistico per ricucire il tessuto urbano di una città divisa La città di Porto Empedocle, convive da decenni con una peculiare caratteristica morfologica: una scarpata di circa…
Porto Empedocle, un tempo fulcro dell’industria e del commercio nella provincia di Agrigento, ha vissuto un progressivo declino economico a partire dagli anni ’70, culminato negli anni ’80 con la…
Prefazione Agrigento: Un Tesoro di Storia e Cultura in Sicilia Esplorando la storia e l’archeologia di Agrigento, ci immergiamo in un viaggio affascinante attraverso il tempo. Questa città siciliana, conosciuta…
Porto Empedocle, un tempo fulcro dell’industria e del commercio nella provincia di Agrigento, ha vissuto un progressivo declino economico a partire dagli anni ’70, culminato negli anni ’80 con la…
Dopo il 1900, con la fine del commercio dello zolfo, Porto Empedocle si trovò ad affrontare una delle crisi economiche più difficili della sua storia. Per generazioni, l’estrazione e il…
Nel corso del XIX secolo, il piccolo borgo marinaro di Porto Empedocle, fu teatro di profondi fermenti politici e sociali. Questi movimenti si inserirono nel contesto dei grandi cambiamenti che…
Un Capolavoro Naturale di Marna Bianca La maestosa falesia della Scala dei Turchi, amata particolarmente dagli empedoclini per la sua bellezza unica, è una spettacolare formazione di marna, una roccia…
Porto Empedocle, la nostra amata “Marina”, non è solo un punto di passaggio per chi salpa verso le Isole Pelagie o un luogo reso immortale dalle penne di Andrea Camilleri…
Un ambizioso intervento urbanistico per ricucire il tessuto urbano di una città divisa La città di Porto Empedocle, convive da decenni con una peculiare caratteristica morfologica: una scarpata di circa…
Il Porto di Porto Empedocle, un pilastro storico del commercio marittimo in Sicilia, è stato al centro di un progetto ambizioso di ampliamento nel 1963. Il Contesto del 1963 e…
Il Comune di Porto Empedocle si avvia verso una trasformazione significativa, grazie all’approvazione di un ambizioso progetto di riqualificazione del lungomare di Contrada Marinella. Questo progetto rappresenta un esempio eccellente…
Giuseppe Sinesio, nato il 18 maggio 1921 a Porto Empedocle, da una famiglia di commercianti, è stato un politico italiano di spicco che ha dedicato gran parte della sua vita…
Ecco la storia di Marco Castelli, un ragazzo nato nel 1990 la cui vita ha preso una svolta inaspettata. La sua avventura nel mondo della moda è iniziata per caso,…
Giovanni Carlo Giuseppe Malato nacque a Porto Empedocle il 20 novembre 1863 da Alfonso Malato (anch’egli sindaco dal 1881 al 1887) e Onofria Carmina. La sua figura politica si distinse…
San Gerlando di Besançon è una figura chiave nella storia della Chiesa siciliana. Vescovo di Agrigento nel periodo post-normanno, fu un leader spirituale e un promotore della latinizzazione cristiana. Il…
La Festa di San Calogero a Porto Empedocle è un evento che incarna devozione e tradizione, celebrato con fervore nella suggestiva cornice della Provincia di Agrigento. Questa festa, che onora…
La Festa della Madonna del Carmine a Porto Empedocle rappresenta una celebrazione intrisa di storia, cultura e tradizione. Questa festa è un amalgama unico di devozione religiosa e manifestazioni folkloristiche,…
L’articolo che sto per condividere racconta una storia affascinante di conservazione mancata e riutilizzo controverso di un antico monumento siciliano. È la vicenda dell’Olympieion di Agrigento, un magnifico tempio dedicato…
Porto Empedocle, per un lungo periodo della sua storia, è stato un crocevia di speranze e opportunità, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Piccola America”. A cavallo tra il XIX…
Porto Empedocle e i suoi dintorni custodiscono ancora oggi segreti e misteri che affascinano studiosi e appassionati di storia. Tra questi, spicca la teoria di Johannes Julius Schubring, secondo la…