Madonna del Carmine – Porto Empedocle, dal 12 al 20 Luglio 2025

Madonna del Carmine di Porto Empedocle

PROGRAMMA

Sabato 12 Luglio
Pellegrinaggio Sul Monte “Quisquina”. La Comunita’ Pastorale Vivrà Un Momento Giubilare In Comunione E Gemellaggio Con La Comunita’ Del Comune Di Santo Stefano Quisquina.

Domenica 13 Luglio
Ore 9:30
Visita Della Madonna Del Carmine Nella Chiesa-Rettoria “Cannelle” E Celebrazione Della Santa Messa;
Ore 19:00 Santa Messa In Chiesa Madre, Al Termine Saranno Benedetti E Consegnati Gli Scapolari.

Lunedì 14 Luglio
Ore 18:00
– Visita Della Madonna Del Carmine Nella Chiesa “Ss. Trinità” Nel Quartiere “Ciuccafa” E Celebrazione Della Santa Messa.

Martedì 15 Luglio
Ore 18:00
Visita Della Madonna Del Carmine Nella Chiesa
“S. Giuseppe Lavoratore” Nel Quartiere “Grandi Lavori” E Celebrazione Della Santa Messa;
Ore 21:00 – Cenacolo Mariano Nel Sagrato Della Chiesa Madre Con Riflessioni Proposte Da Fra Salvatore Callari Della Comunita’ Dei Frati Minori Francescani Di Favara.

Mercoledì 16 Luglio
Festa Liturgia Della Madonna Del Carmine
Ore 18:30 – Solenne Concelebrazione Eucaristica Con La Presenza Di Tutte Le Comunita’ Ecclesiali Empedocline Nella Chiesa Del Carmine; Ore 21:00 Recita Del Santo Rosario Nel Sagrato Della Chiesa Madre E Visita Della Storica Edicola Votiva “Dell’Armuzzi Do Purgatoriu” In Via Salita Gibilaro.

Giovedì 17 Luglio
Ore 19:00
– Santa Messa In Chiesa Madre E A Seguire Staffetta Eucaristica Con La Presenza Dei Gruppi Della Comunita’ Pastorale:

Ore 19:30-20:30 Azione Cattolica-San Vincenzo-Ministri Straordinari Dell’ Eucarestia Masci;
Ore 20:30-21:30 – Cori Della Comunita’ Pastorale;
Ore 21:30-22:30 – Agesci Oratorio Oreb – Catechisti; Consiglio Affari Economici
Ore 22:30-23:30 – Consiglio Pastorale Comitati Feste Religiose.

Venerdì 18 Luglio
Ore 19:00
– Santa Messa In Chiesa Madre;
Ore 20:30 “L’Orchestrina Di Giuseppe Pumo” Con Canti Folk E Tradizionali Si Esibira’ Nelle Vie Del Centro;
Ore 21:00 – Recita Del Santo Rosario In Chiesa Madre;
Ore 22:00 Il Gruppo Musicale “Quartet Folk” Con «Gira Vota E Firria>> Si Esibira’ In Piazza Kennedy.

Sabato 19 Luglio
2° Festival Dei “Madonnari” In Via Roma. Direttore Artistico Dell’Evento: Salvino Marrali.
Ore 19:00 – Santa Messa In Chiesa Madre;
Ore 21:30 – Inizio Del Corteo “Il Carmine E I Suoi Santi” Curato Dalla Associazione “La Perla Imperiale” Di Castelvetrano Con La Straordinaria Presenza Dei “Giocolieri Di Stendardi E Tamburi Di Delia”, Secondo Il Seguente Percorso: P.Zza Dante, Via Colombo, Via Roma, Piazza V. Veneto;

Ore 22:30 – Processione Dello Stendardo Della Beata Vergine, Che Verra’ Issato In Piazza Vittorio (Monumento Dei Caduti) E Portato In Chiesa Madre;

Ore 23:00 – Estrazione Dei Vincitori Dei Premi Del Sorteggio In Chiesa Madre

Ore 23:30 – Premiazione Dei Vincitori Del 2° Festival Dei “Madonnari” Presso Il Sagrato Della Chiesa Madre.

Domenica 20 Luglio
Ore 09:00
– Santa Messa In Chiesa Madre;
Ore 19:00 – Santa Messa Solenne In Chiesa Madre;
Ore 20:15 – Uscita Dello Storico E Venerato Simulacro Ligneo
Della Madonna Del Carmine Con San Simone Stock, Ad Opera Dello Scultore Calogero Cardella, Dalla Chiesa Madre;
Ore 20:30 – Inizio Della Processione Che Proseguirà Per Le Vie Del Centro Cittadino: Centro Storico – Zona Stazione – Via Roma – Cannelle Fino Alla Chiesetta E Porto. Con La Presenza Della Banda Musicale Cittadina “V. Bellini” Diretta Dal Maestro Prof. C. Scibetta
Ore 23:00 – Suggestivo Imbarco Della Madonna E Solenne Processione A Mare;

Ore 23:30 – Giochi Pirotecnici Molo Di Ponente;
Ore 23:45 – Proseguo Della Processione E Rientro In Chiesa Madre.

Pubblicità